Spediamo in tutto il mondo. Spedizione gratuita per ordini superiori a 89,99 euro.

Chamaecereus Firecracker POT 7 CM

2,99 5,99 

2 cm 3 cm 4 cm 5 cm
Clear
Share:

DESCRIZIONE:
La specie E. chamaecereus è una cactacea bassa e cespitosa, che forma cespuglietti compatti con rami di lunghezza variabile.
Il colore della pianta è variabile a seconda dell’esposizione al sole. La colorazione normale è verde pallido, se è esposta al sole diventa color giallo/rosso.
I tubercoli sono poco pronunciati e i rami presentano spine molto piccole variabili dalle dodici alle quindici.
Le costolature invece variano dalle sette alle dieci per ramo. I fiori sono di colore rosso/arancio, ad imbuto e nascono alla sommità dell’areola.

HABITAT: La specie è originaria del Tucumán, Argentina, delle zone montuose che precedono le Ande.

COLTIVAZIONE: È un genere di facile coltivazione, in quanto non richiede particolari cure. È necessario, come per tutte le succulente,
garantirgli un terreno aerato e poroso. Riprodotta da talea, innesto , seme .
Il terreno deve essere inoltre povero di sostanza organica e ricco invece di materiale inerte e minerale.

INNAFFIATURE: Per quanto riguarda le annaffiature, queste devono avvenire ogni 10 giorni circa in piena estate e durante la primavera; mentre in inverno,
durante il periodo freddo necessario al riposo,
la pianta non deve essere per nulla annaffiata. Sopporta comunque bene i lunghi periodi di siccità.Per chi la riproduce e coltiva in serra ,
le annaffiature si aggirano
sulle 2 volte ogni 14 giorni in abbondanza.

ESPOSIZIONE: L’esposizione al sole deve avvenire gradualmente per non scottare le piante.
Deve essere un’esposizione al sole pieno o leggermente in ombra; l’importante è assicurargli una buona luminosità,
necessaria al periodo di fioritura che va dai primi di maggio alla fine di luglio.

CONCIMAZIONE:Le concimazioni devono essere sporadiche e basate su un concime povero di azoto e ricco di potassio e fosforo.
È molto sensibile all’attacco di cocciniglia cotonosa delle radici e di cocciniglia a scudetto.

FIORITURA: Queste piante possono fiorire dai primi di maggio alla fine di luglio, con fiori grandi rispetto alla pianta,
presentano un calice imbutiforme e petali lunghi di vari colori molto vivaci
I fiori durano un solo giorno, ma la fioritura dura dalle 2 alle 3 settimane.

RINVASI : Possono vivere in terreni poveri e asciutti , ma preferiscono un terreno un pò meno sassoso, formato da 50% inerti e 50% terra.
I rinvasi di queste piante sono necessari all’inizio se vengono coltivate in vasi piccoli o se si lasciano crescere gli accespugliamenti .
Controllate se le radici hanno occupato tutto lo spazio a disposizione,
in quel caso sarà opportuno rinvasare l’Echinopsis chamaecereus in un vaso un pò più grande.

RIPRODUZIONE: Si riproducono attraverso i polloni che crescono alla base della pianta all’inizio della primavera o in estate.
I polloni si staccano ruotandoli su se stessi, ma se la pianta resta a secco per troppo tempo si staccano al minimo sfioramento.
In alternativa si seminano in un terreno sabbioso, ad una temperatura di circa 20°C.

MALATTIE :In ambiente è troppo secco, queste piante possono essere attaccate dal ragno rosso che deturpano l’epidermide rendendola di color grigio argento e rigida,
quindi si deve Il ragnetto intervenire al più presto prodotti acaricidi.Poi viene attaccata molto dalla cocciniglia in fase di vegetazione primaverile.

TEMPERATURE: è una cactacea resistentissima al freddo, arriva anche a -17°, la massima di aggira sui 45°.

Misure

2 cm, 3 cm, 4 cm, 5 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Chamaecereus Firecracker POT 7 CM”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *